©
Generalmente il Dott. Soresina non esegue una lipostruttura durante l'intervento di rimozione protesi.
Il trasferimento di grasso prevede la raccolta del grasso (liposuzione), la sua processazione e le procedure di nuova iniezione.
Le cellule adipose vengono estratte tramite una siringa utilizzando una tecnica di liposuzione e processate per il trapianto. La processazione mira ad ottenere cellule adipose sane pronte per l'impianto, eliminando tutto ciò che non è necessario (plasma, liquido anestetico, cellule adipose rotte ecc ecc): più pure sono le sostanze iniettate, migliore è la resa delle cellule adipose.
Una volta che le cellule adipose sono state processate, vengono meticolosamente iniettate in dozzine di piccole iniezioni nel tessuto mammario.
Di solito nelle settimane post operatorie si ha la perdita del 30% del grasso iniettato. Possono essere necessari sei mesi o più per vedere il risultato completo.
In alcune situazioni sarà necessaria una seconda procedura di lipostruttura (in caso l'attecchimento del grasso trapiantato sia stato sotto le aspettative oppure in caso di volumi da raggiungere più importanti).
Per avere tutte le informazioni necessarie riguardo questo intervento, scaricate il prospetto informativo della Società Italiana di Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica SICPRE.
©